23 marzo, Robert Capa a Nuoro
(vedi anche la galleria correlata all'escursione)
Robert Capa è sicuramente uno dei fotografi più famosi del XX° Secolo. E' stato, senza ombra di dubbio, il più grande fotografo di guerra; sempre in prima linea sia che si trattasse di documentare la Guerra Civile Spagnola od immortalare le avanguardie durante le prime concitate fasi dello Sbarco in Normandia. Un impegno nel voler documentare ciò che accadeva in prima linea (e non come altri fotografi che arrivavano una volta “bonificato” il teatro di guerra) che l'ha portato a calpestare una mina in Indocina e morire a soli 41 anni. Quarantun anni vissuti pericolosamente, direbbe qualcuno, ma che ci hanno lasciato una traccia indelebile del suo percorso umano, professionale ed artistico. Ma Capa non è ricordato soltanto per essere stato un grande fotografo di guerra ma anche per aver fondato, nel 1947, la Magnum Photos insieme ad Henri Cartier-Bresson, David Seymour e George Rodger. E proprio dalla collaborazione con la Magnum che il M.A.N. di Nuoro è riuscito a portare nel capoluogo barbaricino le più belle immagini di Robert Capa che, dopo quelle di Henri Cartier-Bresson e Werner Bischof, chiudono il ciclo di collaborazione tra il museo nuorese e la famosa agenzia fotografica. Il Circolo Fotografico le Conce, non poteva farsi scappare l'occasione di andare a vedere le opere di uno dei grandi maestri della fotografia mondiale.
Concluse le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo CFC
CFC - Sabato 22 febbraio, alle ore 18.00 si sono chiuse presso la sede CFC le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo del Circolo. Hanno espresso il loro voto 21 soci dei 43 aventi diritto (6 con modalità online 15 in modo ordinario). Si è proceduto immediatamente con lo spoglio dei voti che hanno portato al seguente risultato:
Istanti di vita e di luce - incontriamo l'autore: Mauro Sanna
Per mercoledì 5 febbraio 2014 alle ore 20,30 è in programma presso la sede CFC una nuova serata-incontro. Questa volta l'autore che ci racconterà di se e della sua arte è Mauro Sanna, fotografo naturalista. Mauro Sanna nasce a Sassari, appassionato birdwatcher con una particolare predilezione per i rapaci, le sue foto sono state pubblicate su numerose ed importanti riviste fotografiche di settore su manuali ed enciclopedie. Mauro ci presenterà alcuni suoi lavori dedicati ad animali rari o meno rari e paesaggi, il tutto legato alla Sardegna, con particolare attenzione alla Nurra e al territorio di Alghero.
Come sempre alla serata oltre che i soci CFC gli stessi potranno invitare anche parenti o amici interessati.
( sito web di Mauro Sanna: http://www.maurosanna.it/ )